Una messa diversa: così in Cattedrale si prega insieme per l’Ucraina
Non smette di propagarsi la solidarietà dei ruvesi nei confronti dell’Ucraina e dei suoi cittadini. Sin dagli inizi dell’invasione russa,
Leggi tuttoNon smette di propagarsi la solidarietà dei ruvesi nei confronti dell’Ucraina e dei suoi cittadini. Sin dagli inizi dell’invasione russa,
Leggi tuttoGrande e atteso ritorno sulla rete nazionale dello chef ruvese Michelangelo Sparapano. Già volano della tradizione e della cultura culinaria
Leggi tuttoIl primo corteo processionale di Gesù Risorto sfilò per le vie del paese nel lontano 1922, quando priore della Confraternita
Leggi tuttoA partire dalle 16.00 del 16 aprile 2022, Sabato Santo, prenderà avvio la solenne processione della Pietà. Ecco di seguito
Leggi tuttoIl culto della Madonna della Pietà ebbe origine il 23 Aprile del 1897. “La Congrega – scriveva l’allora segretario della
Leggi tuttoDal portale ufficiale della “Confraternità del Purgatorio”, rivisitiamo i cenni storici della congregazione. La chiesa del Purgatorio, sede della Confraternita del
Leggi tuttoIl primo corteo processionale di Maria Santissima della Pietà si tenne il 9 Aprile del 1898, esattamente a un anno
Leggi tuttoGiunge la notte più sacra di Ruvo di Puglia. Dopo due anni di stop, questa notte, alle 2.30 partirà dalla
Leggi tuttoDopo due anni di stop, la notte più sacra ed emozionante di Ruvo di Puglia torna ad essere presente nella
Leggi tuttoQuesta notte, alle 2.30 del mattino, la notte ruvese sarà illuminata dalle fiaccole dei ruvesi radunati in attesa degli “Otto
Leggi tuttoL’attesa è finita: tra poche ore il complesso statuario degli Otto Santi lascerà la sua casa dopo due anni e
Leggi tuttoIn occasione della processione degli Otto Santi di questa notte, ripercorriamo alcuni cenni storici circa la Confraternita “Opera pia” di
Leggi tuttoQuando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.