Ruvesi

SETTIMANA SANTA 2023 TARGATA RUVESI.IT, PER PROMUOVERE LE NOSTRE TRADIZIONI IN ITALIA E ALL’ESTERO

Periodo straordinariamente sentito dai ruvesi e non. La bellezza delle tradizioni rubastine riconosciuto in Italia e all’estero è il nostro fiore all’occhiello di una città che è ancorata a questi momenti unici e solenni. Il fascino, il mistero, la fede per chi crede, il folklore per gli altri, porta a vivere in maniera intensa questi giorni chi ci accompagneranno sino alla Santa Pasqua e al Lunedì dell’Angelo celebrato a Calentano.

Noi come ruvesi.it accompagniamo le uscite dei cortei processionali e i tratti solenni lungo queste giornate straordinarie. Lo faremo anche quest’anno, riducendo le distanze, entrando nelle case di chi non potrà essere fisicamente lungo le strade o sugli smartphone di chi riconosce il nostro lavoro certosino.

Quest’anno ruvesi.it vi regalerà una serie di speciali che saranno trasmessi in diretta e in differita dall’emittente TRM Network.

Un racconto fedele che ha un unico obiettivo: diffondere le nostre tradizioni.

Un lavoro cominciato nel 2005 con l’amico Michele Pellicani e che prosegue nella produzione della Double P Communication in collaborazione con MediaH264.

Il patrocinio della Pro Loco Puglia e della Confcommerci Bari-Bat, lo sforzo enorme di tutti i partner che hanno deciso di sostenerci renderà questo viaggio ancor più qualitativo.

Si ringrazia: Grifo, Michele Di Cosola, Gentis Campanale, Disotech, Edil Power, Abitex, Pall. Ruvo di Puglia, Saulle Impianti, Panificio Cascione, “B&B – Le Dimore di Talos”, Associazione culturale “RuvoLab”, Edil Lobosco, Frantoio Lamonarca, Esso Scarongella, “U Vecchje Furne”, Camet, Cab, Il Canestro delle Primizie, No Problem, Berardi Imballaggi, Associazione Culturale “La Fenice”, “WIFI” e Gioielleria Ginnari.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *