CulturaEnogastronomia

Balli e canti de “U’Aggigghje de le Revetole” alla “Sagra della Pecora”

Trasferta altamurana per l’associazione culturale folclorica U’Aggigghje de le Revetole.

I canti della tradizione contadina rubastina, piccoli quadretti di antica quotidianità, tra salacia e buon senso, danze e declamazioni a tema  hanno animato la “Sagra della Pecora” che si è svolta, a cura dell’Associazione culturale Algramà dal 14 al 16 settembre, nel giardino dell’ex Monastero del Soccorso, sede del GAL Terre di Murgia.

Le tradizioni, la gastronomia  e l’economia connessa alla filiera ovina  sono stati il focus del laboratorio didattico, scientifico e culturale che ha animato il grande centro del Parco dell’Alta Murgia e che ha come scopo la rivitalizzazione di un settore caratterizzante questo territorio. Per questo il contributo dell’associazione culturale ruvese si inserisce armoniosamente in questo percorso di salvaguardia e tutela dello spirito del Parco.

«Una bellissima esperienza.- racconta Angelo Fiore, presidente dell’associazione e fisarmonicista – Il folto pubblico, non solo altamurano, ha apprezzato il nostro spettacolo “La civiltà contadina”».

(Foto © U’Aggigghje de le Revetole)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi