Cultura

Vito Bruno intervista Livio Minafra domenica 8 su Rai3 nazionale per la trasmissione Est-OVest

EstOvest è la finestra sulla Tv nazionale Rai3 del Tgr Puglia e Friuli-Venezia-Giulia sui Balcani e sull’Europa dell’Est.

La trasmissione riprende infatti il suo palinsesto dopodomani domenica 8 ottobre su Rai3 nazionale alle ore 11.05 (con termine alle 11.25).
Non poteva mancare un focus sul viaggio appena vissuto dal pianista Livio Minafra e la danzatrice New Butoh Domenica Di Vittorio, con il supporto di Puglia Sounds EXPORT 2023 nell’ambito dell’ Operazione Finanziata A Valere Su Por Puglia Fesr-Fse 2014/2020 – Asse Vi Azione 6.8 “Palinsesto Pp-Tpp Puglia, Riscopri La Meraviglia 2023.
Nel servizio si parlerà del viaggio tra Sarajevo, Lukavac e Gracanica, del confronto tra Puglia e Balcani, quindi Bosnia Erzegovina, il viaggio di Don Tonino del dicembre 1992 in cui per 24h la sua lucida follia del dialogo e non delle armi, bloccò la guerra.
Il sevizio è a cura di Vito Bruno.
Le tappe svolte sinora sono le seguenti e il tour si concluderà a fine ottobre con una data a Colonia:
10 settembre 2023 – Vilnius, Lituania, Traku Vokes dvaro Sodyba

14 settembre 2023  – Sarajevo, Bosnia Erzegovina, Bosniak Institut Sarajevo (occasione per un omaggio a Don Tonino Bello e la sua marcia della pace del 1992 proprio a Sarajevo, durante la guerra)

15 settembre 2023 – Lukavac, Bosnia Erzegovina, Centra za Kulturu Lukavac

16 settembre 2023 – Gracanica, Bosnia Erzegovina, Bosian Cultural Centre

22 ottobre 2023 Colonia, Germania, Centro culturale Mondo Aperto con ospite Alessandro Palmitessa

Informazioni sul duo:
La musica di Livio Minafra e la danza di Mimma Di Vittorio in un palcoscenico che diventa teatro-danza. Le note rincorrono la danza, il musicista prende forma sulla scena, la danza crea musica nel pianoforte e le arti, alla greca, si confondono e fondono con elementi tra jazz, world music e danza contemporanea e new butoh, uniti dall’improvvisazione. Il tour ha per finalità fornire un esempio di fusione di musica e danza, in particolare in un repertorio prima di tutto originale e poi legato all’hic et nunc dell’improvvisazione. In un momento di omologazione e modelli imperanti, un progetto vero e originale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi