Cronaca

“SONO IL MARESCIALLO ROCCA”, IL NUOVO RAGGIRO AGLI ANZIANI

Nell’immaginario collettivo, il Maresciallo Rocca è un carabiniere disponibile, dolce, continuamente pronto a mettere a repentaglio la propria vita per il prossimo.

Forse è per questo motivo che alcuni malviventi utilizzano questo personaggio come “Cavallo di Troia” per entrare nelle case dei più deboli e sperare di recuperare somme in denaro.

La dinamica è pressochè identica: si telefona a casa di un anziano e  ci si presenta come il Maresciallo Rocca o come un poliziotto qualunque.

Dopo aver accertato che l’uomo o la donna si trovino da soli in casa, scatta l’operazione “truffa”. Parlano di incidenti stradali gravi occorsi a familiari con le più disparate scuse (senza assicurazione, patente, etc). Richiedono soldi minacciando l’arresto del familiare e cercando un accordo immediato attraverso un fantomatico avvocato. L’obiettivo è quello di recuperare denaro contante o di seguire allo sportello bancomat la vittima del “tranello”. Rilasciano numeri di telefono, ovviamente utenze non attive.

Diversi i casi avvenuti a Ruvo di Puglia e l’invito è di spiegare queste dinamiche agli anziani per non farli cadere nelle trappole di questi malavitosi e di denunciare l’accaduto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *