ALMANACCO DI RUVESI.IT VENERDI’ 27 GENNAIO 2023. OGGI E’ IL GIORNO DELLA MEMORIA
Giorno della Memoria: “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al
Leggi tuttoGiorno della Memoria: “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al
Leggi tuttoPeppino De Filippo: Nato a Napoli, Giuseppe De Filippo detto Peppino è stato un maestro dell’arte di far ridere, come
Leggi tuttoGiorgio Gaber: Il pubblico italiano lo chiamava affettuosamente il Signor G (dal nome del suo alter ego teatrale), per i critici è
Leggi tuttoWinston Churchill: Modello universale di statista e stratega bellico, nonché uomo di profonda cultura, è annoverato tra i grandi uomini
Leggi tuttoSalvador Dalí: Artista poliedrico e tra i più eccentrici del Novecento, con il suo stile onirico è stato il maggior
Leggi tuttoAntonio Gramsci: Intellettuale tra i più eminenti del secolo scorso, fu il principale ideologo, oltre che co-fondatore, del Partito Comunista Italiano.
Leggi tuttoArriva il 13 al Totocalcio: «Quote più elevate nei concorsi popolari. La scheda a 13 vi porterà fortuna!» Con questo messaggio accattivante,
Leggi tuttoFederico Fellini: Nell’olimpo dei migliori registi di sempre, al punto che l’aggettivo felliniano ovunque rievoca scene immortali che hanno fatto la storia
Leggi tuttoEttore Scola: Annoverato tra i maestri del cinema italiano del secondo Novecento, con le sue opere ha narrato i principali fatti del
Leggi tuttoRenato Guttuso: Testimone d’eccezione dei principali avvenimenti del Novecento, la sua poetica pittorica si distinse per un profondo legame con
Leggi tuttoPietro Anastasi: Nel febbraio 1968 segna una tripletta alla Juventus, contribuendo alla vittoria del Varese per 5 a 0. Nel
Leggi tuttoArturo Toscanini: Genio della musica, stimato come uno dei più valenti direttori d’orchestra di sempre e uno dei più rigorosi interpreti di
Leggi tuttoQuando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.