PROCESSIONE DELLA “PIETA'”: L’ITINERARIO
A partire dalle 16.30 del 19 aprile 2024, Sabato Santo, prenderà avvio la solenne processione della Pietà. Ecco di seguito
Leggi tuttoA partire dalle 16.30 del 19 aprile 2024, Sabato Santo, prenderà avvio la solenne processione della Pietà. Ecco di seguito
Leggi tuttoSono oltre 300 le masserie didattiche, tra aziende agricole, agriturismi e mercati contadini che accolgono i bambini con attività ricreative,
Leggi tuttoAnche quest’anno grazie all’impegno dell’associazione CampeRuvo abbiamo ospitato a Ruvo per la settimana Santa più di 50 equipaggi provenienti da
Leggi tuttoDal nostro archivio, un approfondimento di Michele Pellicani. I giorni della Quaresima, secondo il precetto cristiano, sono giorni di penitenza,
Leggi tuttoQuella dei “Misteri” è la più antica e processione della “Settimana Santa” di Ruvo di Puglia. Le sue origini risalgono
Leggi tuttoL’Arciconfraternita del Carmine, la più antica qui a Ruvo di Puglia, ha origini ben lontane, risalenti ai primi anni del
Leggi tuttoPer tracciare la storia del Corteo Processionale dei SS Misteri, ci avvaliamo delle parole e delle ricerche, pubblicate il 2
Leggi tuttoIl programma odierno: ore 17.00 Esecuzione a piè fermo della marcia funebre “Gesù nell’orto” diretta dal Maestro Gennaro Sibilano. ore
Leggi tuttoQuesta mattina all’interno di “Buon Mattino” programma di TV2000 vi sarà uno speciale sulla notte degli “Otto Santi” e sul
Leggi tuttoInstancabile la squadra di ruvesi.it legata alle dirette dei Riti della Settimana Santa di Ruvo di Puglia. Il primo collegamento
Leggi tuttoLa prevenzione come prima forma di cura della propria salute: ad ogni età e nei diversi contesti, dalla vita quotidiana,
Leggi tuttoRotta nuovamente la teca di Gesù Calvario in via Sant’Arcangelo curata dalla famiglia Caldarola. Il gesto sconsiderato è avvenuto nel
Leggi tutto