Cultura

UNA VETRINA PER LA BANDA “B. GIANDONATO”: L’OMAGGIO DELLA “LAVENDERIA RUBIS”

L’Associazione Musico-Culturale “B. Giandonato” di Ruvo di Puglia, diretta dal Maestro Rocco Di Rella, come tradizione consolidata, nata dal connubio di intenti con la “Lavanderia Rubis” della Sig.ra Maria Berardi (sita in Corso Piave 55-57, Ruvo di Puglia), hanno realizzato la vetrina dedicata alla Banda, ma che quest’anno lascia trasparire un messaggio sociale che va oltre la musica stessa: la donna, e il rispetto della stessa in tutti i contesti, banda compresa!

La vetrina dal titolo “LA BANNIST”, termine del dialetto ruvese tanto significativo, quanto espressivo, permette di descrivere plasticamente il concetto della Donna nella Banda Musicale.

La figura femminile musicista, con le effigi delle bande, è stata un’introduzione moderna, che riconosce la piena parità di sesso anche nel contesto bandistico-culturale, attribuendo alla stessa un ulteriore lustro nell’arte di fare musica in un contesto collettivo storicamente associato alla figura maschile.

Quest’anno la realizzazione della vetrina, vede come protagonista il “manichino femminile”, indossante le effigi dell’Associazione suddetta. Due i segni distintivi su cui porre particolare accento:

  • Il CAPPELLO FEMMINILE, adottato inizialmente nei corpi armati e poi diffusosi anche nelle organizzazioni civili, quale segno distintivo di particolare femminilità ed eleganza, ma al tempo stesso simbolo di uniformità dell’organizzazione di appartenenza
  • Il FIOCCO ROSSO, simbolo della violenza sulle donne posto sul petto del manichino stesso…tematica che anche l’Associazione “Giandonato” si prefigge di trasmettere alla nuove generazioni, con la volontà di cambiare le sorti di questo fenomeno sociale di fervente e preoccupante cronaca che porta le donne a trovarsi sempre più indifese e fragili, nonostante siano “perno” della società

Dando lustro alla divisa femminile il Maestro Rocco Di Rella e i componenti tutti, si fanno portavoci di un’evoluzione sviluppatasi in questi anni nella detta formazione, ma in generale nel panorama bandistico, quale la crescita (anche numerica) delle donne in questo contesto; in tal modo è stata valorizzata la “musicista” realizzandole per la prima volta a Ruvo di Puglia una vera e propria divisa che lascia trasparire femminilità ed eleganza che la donna veste con innata naturalezza.

Si ringrazia ancora una volta la Sig.ra Berardi Maria della “Lavanderia Rubis” per la sensibilità e il lustro dato alla tematica nella concreta realizzazione della vetrina. Si ringrazia inoltre la Sig.ra Nunzia Albacelli del negozio “Donna Latina” (sito in Piazza Matteotti 6, Ruvo di Puglia) per aver fornito con gentilezza e disponibilità il manichino. In ultimo si ringraziano quanti nel silenzio hanno collaborato per la buona riuscita del progetto.

Si coglie questa occasione per invitare la cittadinanza al “Concerto di Marce Funebri” realizzato dall’Ass. Mus. “B. Giandonato”, diretto, ideato e realizzato sotto la magistrale direzione del Maestro Rocco Di Rella, in collaborazione con la Confraternita “Purificazione-Addolorata” di Ruvo di Puglia, che si terrà mercoledì 9 Aprile p.v., presso la Chiesa di San Domenico in Ruvo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *