Una gelateria ruvese tra le eccellenze premiate dal Gambero Rosso
Con l’arrivo dell’estate, puntuale come il canto delle cicale, torna anche la voglia di gelato. Non un semplice sfizio, ma un vero e proprio rito quotidiano che accompagna grandi e piccini, cittadini e turisti, in ogni angolo della nostra meravigliosa regione.
La Puglia, da sempre terra di sapori autentici e artigianalità sincera, anche nel campo della gelateria si distingue per qualità, ricerca e passione.
E allora la domanda nasce spontanea: qual è la miglior gelateria artigianale in Puglia? Una domanda che ogni anno accende dibattiti, alimenta classifiche spontanee, e fa scattare il pellegrinaggio del gusto lungo tutto lo Stivale.
Anche quest’anno, a rispondere con rigore e autorevolezza, ci ha pensato la Guida Gelaterie d’Italia 2025 del Gambero Rosso.
Una selezione severa, una valutazione indipendente
Non si tratta di opinioni lasciate ai social o a portali di recensioni improvvisate. La guida del Gambero Rosso, tra le più rinomate nel panorama gastronomico nazionale, valuta ogni anno centinaia di gelaterie su tutto il territorio italiano, basandosi su criteri oggettivi di qualità, origine degli ingredienti, trasparenza nella lavorazione, assenza di semilavorati industriali e, ovviamente, esperienza gustativa.
Tra le gelaterie italiane valutate, solo 72 hanno ricevuto la massima valutazione e di queste in Puglia solo tre hanno ricevuto il massimo riconoscimento: i 3 Coni, simbolo di eccellenza assoluta. Tra queste, con orgoglio, troviamo anche una realtà ruvese di cui avevamo parlato già tempo fà.
Mokambo Gelateria: la sorpresa che non sorprende
Situata nel cuore di Ruvo di Puglia, in via Nello Rosselli 29, Mokambo Gelateria non è nuova agli appassionati del buon gelato. Da anni ormai questa bottega moderna dal sapore antico si distingue per la sua filosofia: produrre gelato come si faceva una volta, ma con la consapevolezza di oggi.
Non è un caso che, già in passato, avevamo raccontato la loro storia fuori dal comune. Dalla selezione delle materie prime a filiera corta al recupero della ricetta originale del 1840, fino all’uso esclusivo di latte di pascolo dell’Alta Murgia, uova di galline allevate all’aperto e zucchero saccarosio come unico dolcificante.
Mokambo Gelateria si è imposta come una vera e propria resistenza culturale al gelato industriale, puntando sulla pulizia del gusto, sulla digeribilità e sulla valorizzazione del territorio, attirando ogni anno appassionati di gelato da tutto il mondo che giungono a Ruvo per provare il loro gelato.
E ora, finalmente, anche il Gambero Rosso ne ha riconosciuto il valore, inserendola tra le Migliori Gelaterie d’Italia e attribuendole, per la prima volta, i 3 Coni.
Le altre due eccellenze pugliesi
Oltre a Mokambo Gelateria, le altre gelaterie premiate con i “3 Coni” in Puglia sono:
- Gelateria Michel a Peschici, nel cuore del Gargano, conosciuta per le sue creazioni che uniscono tecnica e spirito mediterraneo. www.gelateriamichel.it
- G&Co Gelateria a Tricase, nel profondo Salento, dove la sperimentazione incontra ingredienti di altissima qualità. www.gecogelateria.it
Tre realtà diverse, tre anime della stessa regione, tutte accomunate da una visione: valorizzare il territorio grazie al gelato artigianale.
Che la Puglia fosse terra di eccellenze enogastronomiche, non è certo una novità. Significa che c’è un movimento che cresce, una cultura che resiste, un territorio che si racconta anche attraverso un cono o una coppetta.
E se è vero che il gelato è uno dei pochi piaceri trasversali e democratici, è altrettanto vero che riconoscere chi lo fa davvero con metodo artigianale è importante per orientare le nostre scelte di consumo.
La risposta alla domanda “Qual è la miglior gelateria artigianale in Puglia?” quest’anno arriva chiara e forte dal Gambero Rosso. Ed è bello sapere che la new entry delle eccellenze premiate ha radici proprio qui, a Ruvo di Puglia.
Un motivo di orgoglio per tutti i ruvesi, ma anche uno stimolo per chi ancora non ha avuto il piacere di assaggiare un gelato firmato Mokambo. Perché – lasciatecelo dire – non è solo un gelato: è un viaggio nel tempo, nel gusto e nella cultura di un territorio che ha ancora tanto da raccontare.
Per saperne di più, potete leggere l’articolo completo sul sito ufficiale di Mokambo Gelateria:
https://www.mokambogelateria.com/mokambo-gelateria-premiata-con-i-3-coni-dal-gambero-rosso/