Ci sarà anche il Liceo Tedone, giovedi 19 marzo, sul treno che partirà dal Binario 21, Stazione Centrale di Milano, diretto in Polonia in visita ai campi di Auschwitz e Birkenau. A rappresentare l’istituto scolastico di Ruvo lo studente Michele Antonacci, vincitore del concorso “Un Treno per Auschwitz 2015”, premiato lo scorso 3 Marzo dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Domenica Loiudice, in occasione dell’incontro tra gli studenti e i docenti del Liceo Tedone con Piero Terracina, sopravvissuto all’Olocausto e la giornalista Stefania Consenti, autrice dei saggi, “Binario 21” e “Il futuro della Memoria”.
Settecento studenti, lavoratori e pensionati avranno la possibilità di ripercorrere il viaggio della memoria grazie al progetto “In treno per la memoria”, giunto alla settima edizione e realizzato da CGIL, CISL E UIL Lombardia, sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica. Scopo del viaggio, si legge nel comunicato diffuso dall’Ufficio stampa della CISL Lombardia, è quello di consegnare alle nuove generazioni la memoria delle deportazioni e dello sterminio, affinché tali tragedie non si ripetano mai più. Il giovane studente del Liceo Tedone si unirà in viaggio agli studenti di una scuola di Napoli e di Rende (Calabria), agli studenti della Lombardia e ad un gruppo di studenti francesi e croati per ricordare il 70esimo della liberazione del campo di Auschwitz. La visita al campo di Auschwitz si svolgerà nella mattina di sabato 21 marzo, mentre nel pomeriggio è in programma la visita al campo di Birkenau, infine, alle 16.30 si terrà la cerimonia commemorativa presso monumento internazionale, dove il segretario generale della Cgil Lombardia, Elena Lattuada, interverrà a nome dei tre sindacati. Il giorno seguente a Cracovia si svolgerà un seminario nel corso del quale tutte le scuole presenteranno i lavori realizzati in preparazione del viaggio. Alla partenza dal binario 21, giovedì 19 marzo alle 12, saranno presenti i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Lombardia.