Cronaca

SMANTELLATA RETE DELLO SPACCIO: OPERAVANO ANCHE A RUVO

Le indagini, condotte dal Commissariato di polizia di San Severo, avrebbero permesso di scoprire un vasto smercio di droga tra alcuni Comuni del Foggiano, con ramificazioni anche nella provincia di Bari. Questa mattina gli agenti di polizia, coordinati dalla Procura di Foggia, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip, nei confronti di undici persone, per l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti.

I territori coinvolti nelle attività di smercio di droga sarebbero, secondo gli inquirenti, le zone di Lesina, Campomarino, Sannicandro Garganico, Cerignola e Ruvo di Puglia. Le indagini, secondo la tesi formulata dagli investigatori, avrebbero consentito di ricostruire il ruolo centrale, svolto da un cittadino albanese, nella gestione di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente: per gli agenti, sarebbe stato il grossista e principale fornitore di cocaina e hashish in quei territori.

Gli affari sarebbero stati svolti con grande riservatezza e attenzione, soprattutto attraverso l’utilizzo di applicazioni di messaggistica crittografata e, solo raramente, facendo ricorso alla comunicazione telefonica tradizionale. Attraverso il monitoraggio di tre autovetture utilizzate dall’indagato, tutte intestate ad un noleggiatore operante nella zona garganica, i poliziotti sarbbero riusciti a risalire ai contatti e alle persone coinvolte nell’attività di spaccio, ricostruendo i rapporti del cittadino albanese con noti pregiudicati locali.

Le ipotesi investigative, infine, avrebbero trovato conferma grazie a due fondamentali riscontri ottenuti da attività tecniche audio-video che avrebbero permesso di documentare, dettagliatamente, una trattativa con relativo scambio di droga tra il presunto reo, un noto pregiudicato ed un cittadino albanese, non ancora identificato, nel territorio di Ruvo di Puglia. Le indagini, inoltre, avrebbero verificato il trasporto di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente, circa 13 kg, con relativo utilizzo di armi per assicurarne il trasporto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *