Cultura

Si chiude con musica e danze settecentesche la IV Edizione di “Ruvo, Carafa e la leggenda”

Le danze  e le delicate musiche del Settecento allieteranno i ruvesi domenica 19 giugno 2016, terza giornata di “Ruvo, Carafa e la Leggenda”.

Piazza Matteotti  è il cuore urbanistico di questo sontuoso evento che ha fatto compiere a tutti un viaggio temporale nel XVIII secolo; qui si danza, si canta, si recita e si ascolta evocando l’Epoca dei Lumi rubastina.

Sin dalle 10, pioggia permettendo, bambini e adulti andranno alla scoperta o riscoperta dell’ affascinante mondo dei giocattoli in Piazza Matteotti: cavallucci di legno, tiri a segno e altri giochi curiosi hanno calamitato l’attenzione di tutti sin dal primo giorno.

Alle 19, si rivivranno le Atmosfere Settecentesche con musiche a cura del tenore Giovanni Mazzone.

Minuetto, bourrée, rigaudon, gavotta e contraddanza sono le danze settecentesche  eseguite a cura del Circolo Pugliese di Società di Danza alle 20.30.

Alle 21.30 saranno estratti i vincitori della Sottoscrizione a Premi “Rivivi l’atmosfera del Settecento e vinci!” Il primo premio è un soggiorno per due persone in una capitale europea. Per conoscere gli altri premi, consultare il sito www.culturaetmemoria.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *