RISTORAZIONE, GELATERIE E PASTICCERIE: CONTRIBUTI FINO A 30MILA EURO PER L’ACQUISTODI NUOVI MACCHINARI

Appena saranno definite dal Ministero le modalità di presentazione delle domande, Confcommercio Bari sarà a disposizione di coloro che fossero interessati.

Una nuova importante opportunità per ottenere contributi in conto capitale per le imprese della ristorazione, gelaterie e pasticcerie che acquistano macchinari professionali e beni strumentali. Questo attraverso l’accesso al “Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano” disposto su Decreto dal Ministero per le Politiche Agricole, le cui modalità attuative sono state appena pubblicate in Gazzetta Ufficiale. Obiettivo della misura è promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria che valorizzino il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico del nostro paese.
“Si tratta di un contributo a fondo perduto di massimo 30.000 euro per ogni singola impresa – spiega il Presidente di Confcommercio Bari BAT Alessandro Ambrosi – e comunque non superiore al 70% delle spese totali ammissibili. È sicuramente un bando molto interessante per chi vuole investire nel futuro della propria attività. La finalità dell’intervento è promuovere, le eccellenze della ristorazione e della pasticceria del nostro Paese, realtà produttive che operano anche per dare slancio alle peculiarità enogastronomiche dei nostri territori
Lo stanziamento è in favore delle imprese con i seguenti codici ATECO:
• 56.10.11 “Ristorazione con somministrazione”, iscritte nel registro delle imprese da almeno 10anni o, alternativamente, che abbiano acquistato prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nei 12 mesi precedenti;
• 56.10.30 “Gelaterie e pasticcerie” e 10.71.20 “Produzione di pasticceria fresca”, iscritte nel registro delle imprese da almeno 10 anni o, alternativamente, che abbiano acquistato i suindicati prodotti, nel medesimo periodo di cui sopra, per almeno il 5% sul totale.
«Si tratta di una interessante opportunità per gli operatori dell’interro territorio barese – conclude Ambrosi – con un intervento che dà respiro a progetti e ulteriori chance di sviluppo economica e professionale.”
Appena saranno definite dal Ministero le modalità di presentazione delle domande, Confcommercio Bari sarà a disposizione per ulteriori delucidazioni e per seguire l’iter di partecipazione alla misura, di coloro che fossero interessati, che potranno prendere contatti con i nostri uffici a bari Via Amendola, 172/c – K1 7° piano – Tel. 080.5481776.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: