Cultura

RIPAVIMENTAZIONE DI VIA FORNELLI, UN LETTORE: “NON SI HA RISPETTO DELLA STORIA”

Una riflessione di un cittadino ruvese sull’intervento di riqualificazione in corso riguardante la pavimentazione di via Fornelli nei pressi della Pro loco.

Non si capisce il perché ripavimentare la suddetta via Fornelli con nuove basole del tutto simile a quelle già messe in opera in via Rosario dove la vecchia pavimentazione era di asfalto. Intervento che personalmente condivido: pare sia stata una scelta della Soprintendenza per una questione di continuità. Ma a un cittadino, uno dei progettisti, ha spiegato che la scelta è stata obbligata in quanto la messa in opera delle vecchie chianche, visto il loro spessore, non è di facile movimentazione. Parliamo di 8cm contro i 30cm delle precedenti.

Allora mi chiedo come hanno fatto i nostri antenati che le hanno messe in opera più di duecento anni fa con mezzi ben diversi? Chiaro che la Soprintendenza abbia preso un abbaglio e che c’è una voglia smisurata di lasciare il segno da parte di qualcuno anche laddove non se ne senta il bisogno. Non è possibile rimuovere quel tratto di anni di storia e memoria. In riferimento a quei tecnici che sostengono che non è facile riposizionare le stesse chianche perché di spessore notevole, allora mi chiedo come abbiano fatto un pò di anni fa quando hanno ripavimentato via Cattedrale e via Alcide De Gasperi. Chiedo ai politici e agli amministratori di rivedere l’intervento di via Fornelli e di riposizionare le stesse “chianche” precedenti.

(Foto @Giò Stragapede)

Un pensiero su “RIPAVIMENTAZIONE DI VIA FORNELLI, UN LETTORE: “NON SI HA RISPETTO DELLA STORIA”

  • Ribatti Vincenzo

    Mi chiedo questa grossa spesa e poi non ha (il comune) la somma per tracciare uno stallo con scivolo a un diversamente abile.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *