Attualità

PUBBLICATA L’ORDINANZA RIGUARDANTE LE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA CONSEGNA A DOMICILIO

Nell’ambito delle misure di contrasto alla diffusone del Coronavirus, è stata sottoscritta dal Sindaco Chieco l’Ordinanza Sindacale n.30 del 31 marzo 2020 recante disposizioni in merito alla consegna a domicilio effettuata dalle attività dei servizi di ristorazione. Nello specifico, è stato previsto l’obbligo di comunicare previamente al Comando di Polizia Locale le generalità del personale dipendente addetto ad effettuare le consegna a domicilio.

Esse dovranno essere effettuate sia nel rispetto delle norme igienico-sanitarie concernenti l’attività di confezionamento e di trasporto, sia delle disposizioni contenute nell’Ordinanza n.29 del 29 marzo 2020 riguardante gli orari e le giornate di svolgimento delle attività commerciali.

L’ordinanza si pone in continuità con quanto statuito dalla deliberazione del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 (con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza sul territorio Nazionale), dai diversi provvedimenti che si sono susseguiti a livello nazionale e, in particolar modo, con quanto disposto dall’Ordinanza n.29 del 29 marzo 2020. Quest’ultima, nello specifico, oltre a recare disposizioni in merito agli orari di attività degli esercizi commerciali a partire dal 30 Marzo e sino al 12 Aprile 2020, ha fatto salva la vendita con consegna a domicilio nel rispetto delle vigenti disposizioni.

Sta di fatto che in relazione alle attività dei “servizi di ristorazione” (bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) si è reso opportuno considerare l’introduzione di specifiche prescrizioni. Queste ultime, in particolare, sono volte sia ad agevolare le operazioni di controllo da parte delle forze di Polizia (con particolare riferimento agli accessi/uscita di persone dagli esercizi in parola, tenuti a sospendere le attività di somministrazione al pubblico) sia a garantire che l’effettuazione della consegna a domicilio avvenga nel rispetto dei divieti di circolazione delle persone sul territorio Comunale, così come introdotti con il D.P.C.M. dell’8 marzo.

Pertanto, con l’ordinanza si è stabilito che “A fare data dal giorno 31 Marzo 2020 le attività dei “servizi di ristorazione” (bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ove non si avvalgano delle apposite piattaforme per la consegna a domicilio, dovranno effettuare le consegne mediante personale dipendente le cui generalità dovranno essere comunicate previamente al Comando di Polizia Locale, al fine delle attività di controllo espletate dalle forze di Polizia sul territorio Comunale”.

Per i trasgressori, sarà elevata la sanzione amministrativa da € 25,00 a € 500,00, ove non ricorrenti le fattispecie che conducono all’applicazione delle sanzioni amministrative previste dall’art. 4 del D.L. 25/03/2020 n. 19.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *