Progetto don Tonino: un padlet per ravvivare la sua testimonianza

Si conclude anche per la Scuola “Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII” il progetto didattico “Don Tonino: una santità nel quotidiano” indetto dalla Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi in occasione del 30° anniversario del dies natalis del Venerabile don Tonino Bello.

Sin dall’inizio dell’anno è stata data una precisa intonazione alle attività di Religione Cattolica con chiara interazione con Educazione civica, di tutte le classi, lasciandosi accompagnare da parole e provocazioni dell’indimenticato vescovo. Prima tappa: Natale, festa dei volti. Le classi si sono coinvolte in una rappresentazione ispirata all’etica del volto, declinata in riferimento ai volti della guerra, dei migranti e dei ragazzi soli, dipendenti dai social. Drammatizzazione, musica, scenografie multimediali, coreografie… documentate in un video.
Poi si è passati ad una analisi più dettagliata della sua biografia, rinforzata dalla testimonianza di genitori, nonni e parenti che hanno raccontato della loro esperienza con don Tonino. Un dialogo intergenerazionale che ha meravigliato i ragazzi stessi. Il tutto confluito in un numero speciale del giornale scolastico L’Eco della scuola “Parlami di Lui!” e in un video.

Alcune classi si sono poi coinvolte nella realizzazione di poster tematici, rielaborando il tema dei “Volti rivolti”, o nella colorazione di copie in bianco e nero di momenti di vita di don Tonino, tratti dal web.

Una installazione, pannello in legno 120x170cm, realizzato con acrilici dal prof. Nicola Ciccolella con alcuni ragazzi dal titolo: Scegliete la Vita! che sarà presto collocato su una parete dell’androne di ingresso del Plesso “Cotugno” e sarà ufficialmente inaugurato nei prossimi giorni.

Momento clou è stato il cammino di don Tonino, Ruvo-Comunità CASA, compiuto il 1° aprile da tutte le classi terze, una meravigliosa giornata carica di emozioni, amicizia, allegria, ma soprattutto testimonianze e respiro vivo di don Tonino nell’opera strutturale più importante che ha lasciato, la Comunità CASA (che sarà presto documentato in video).

Tutto il materiale documentativo è stato raccolto sul padlet a disposizione di quanti volessero condividere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: