Premio all’Orchestra della “Cotugno” al concorso musicale Euterpe Best Music School 2025
Coppa e diploma per l’orchestra della “Cotugno” che conquista il primo premio nella sezione Orchestre e Cori, con votazione 96/100, alla 24^ edizione del concorso nazionale Euterpe Best Music School 2025, svolto a Corato nei giorni scorsi.
Grande entusiasmo tra i 72 orchestrali che venerdì 16 maggio si sono esibiti presso l’Astoria Palace, nell’ambito di un concorso che ha coinvolto circa 600 ragazzi, tra solisti e orchestre. Entusiasmo già dirompente nei minuti di attesa del pullman, quando i docenti di musica Giuseppe Pellegrini, Antonella Di Terlizzi, Damiana Spaccavento hanno messo in cerchio ragazzi e ragazze, armonicamente vestiti con camicia celeste, fiocco o papillon blu e gonna o pantalone blu, incoraggiati a dare il massimo, ciascuno nel proprio ruolo.
Presso l’elegante location dell’Astoria si sono esibiti prima i solisti, con brani al pianoforte suonati dinanzi alla giuria composta da autorevoli musicisti del territorio, presieduta dal M° Francesco De Santis, direttore artistico. Hanno ricevuto premi:
1° premio per Christian Columella e 2 ° premio per Edoardo Milani, della scuola primaria “Bovio”;
2° premio per Alessia Rutigliano, Giorgia Scarimbolo della secondaria di I grado “Cotugno”.
Presenti anche ragazzi che hanno partecipato autonomamente (tra i quali Gaia Caldarola, 3° premio, della “Cotugno”).
Trasferimento al piano superiore dell’Astoria, dove l’orchestra si era disposta per proporre i due brani preparati, orchestrati e diretti dal prof. Pellegrini.
Il silenzio dell’attesa dei numerosi genitori presenti è stato rotto dalle note incalzanti dell’Halleluiah, di Leonard Cohen, che hanno coinvolto anche alcuni giurati, visibilmente intenti a portare il ritmo con il proprio corpo. E dopo l’esecuzione del secondo brano, Libertango, di Astor Piazzolla, è venuto spontaneo al direttore artistico chiedere se ci fosse stato un terzo brano, tale è stata l’ammirazione per quanto ascoltato. C’è da considerare che la nostra scuola non è ancora a indirizzo musicale e che l’orchestra è il risultato di poche ore di prove pomeridiane che i ragazzi hanno fatto tra mille altri impegni.
Nell’attesa della proclamazione, il dirigente scolastico reggente Prof. Francesco Catalano ha avuto parole intense di congratulazioni, culminate con un suo inchino rivolto all’orchestra e con un sentito pensiero alla dirigente Prof.ssa Rachele De Palma che aveva seguito la diretta e ha voluto rendersi presente con un messaggio.
Boato generale alla proclamazione del primo premio assegnato alla nostra orchestra, con coppa e diploma per ciascun provetto musicista, e diploma personale agli ammirevoli docenti Di Terlizzi, Pellegrini, Spaccavento e Columella, per il risultato raggiunto, a distanza di molti anni dagli ultimi concorsi musicali ai quali la Cotugno ha partecipato.
In attesa di un appuntamento musicale di fine anno, la scuola si impegnerà ancora per raggiungere l’obiettivo di diventare scuola ad indirizzo musicale, fiore all’occhiello della onorata tradizionale musicale della nostra città di Ruvo di Puglia.
Luigi Sparapano
referente comunicazione