Pellegrinaggio diocesano a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo
La nostra diocesi si prepara a vivere il pellegrinaggio diocesano a Roma, guidato dal Vescovo Domenico. Saranno 750 i pellegrini, sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi, che, uniti nella preghiera e nel desiderio di rinnovamento spirituale, attraverseranno la Porta Santa della Basilica di San Pietro, simbolo della misericordia di Dio e dell’incontro con Cristo.
Come ci ricorda Papa Francesco nella bolla di indizione del Giubileo 2025, “Spes non confundit”, il pellegrinaggio giubilare è un invito a “risvegliare in noi la speranza“, sperimentando la tenerezza e la misericordia del Padre. Con questo spirito, al mattino di sabato 15 marzo, i pellegrini si ritroveranno nei pressi di Piazza Pia, da cui inizieranno il cammino verso la Basilica Vaticana. Questo gesto rappresenta il percorso interiore di ogni credente, chiamato a camminare con fiducia verso il Signore, lasciandosi trasformare dalla Sua grazia. Attraversare la Porta Santa non è un semplice atto simbolico, ma un’esperienza di conversione: l’ingresso in un tempo di rinnovamento, di riconciliazione e di grazia, come ci ricorda il Papa quando afferma che il Giubileo è “un tempo favorevole per ravvivare la fede e la testimonianza cristiana”.