Sport

LA CRIFO WINES DOMINA ANCHE LA VIRTUS ROMA

Vittoria importante per la Crifo Wines Ruvo che vince 77-59 in casa con la Virtus Roma e blinda quanto meno la terza piazza. Altra serata preziosa di Jackson e della fase difensiva biancoazzurra che tiene gli ospiti sotto i 60 punti realizzati.

Palasport di Ruvo di Puglia che si conferma un autentico fortino per i bianco-azzurri che hanno trovato nel pubblico un “uomo” fondamentale nella spinta verso la realizzazione di sogni importanti. Primo quarto autoritario della squadra di coach Rajola che entra in campo molto determinata e pronta a proseguire il filo del discorso da dove l’avevano interrotto quindici giorni fa, ovvero con la vittoria importante e netta sui termali.

Bene Jackson in avvio con la Virtus costretta subito a inseguire dopo esser stata sul 5-7 al 3’. Cambia l’inerzia della gara con Ruvo che tocca il + 6 all’8’, 16-10, ma è costretta a gestire il gigante Borra che si grava subito di tre falli. Roma passa molto dai canestri di Conti che riesce ad accorciare le distanze, 16-14. I due liberi di Musso chiudono il quarto, 18-14. Un parziale di 9-0 degli ospiti apre il secondo quarto con Ruvo a secco per 5’20’’, 18-23. I liberi di Jackson interrompono questa striscia negativa. E’ sempre il capitano a infilare i canestri che consentono ai ruvesi di tornare a contatto con la Virtus: ne infila 15 in 18’ e il punteggio torna in equilibrio, 29-30. La bomba di Musso vale il sorpasso per l’esplosione di gioia dei locali. Gli ospiti soffrono sia per  i tre falli commessi da Valentini, obbligato a fermarsi in panca, e sia per il fatto di non riuscire a segnare dal perimetro (0/7 in 20’). La Virtus non chiude benissimo in attacco e Jerkovic ne approfitta per siglare il 36-32, prima del canestro di Conti che vale il 36-34 con cui le due squadre vanno all’intervallo lungo.

Subito Jackson si prende un fallo sul tiro da tre punti e poi Borra fa subito capire che è tornato in campo, 41-36 al 21’. Parziale di 12-2 in 3’ e Ruvo che mette sui binari a sè più congeniali la contesa con Jerkovic protagonista. Il vantaggio raggiunge anche quota 14 nel corso di un quarto perfetto dal punto di vista difensivo e chiuso 58-47 in favore dei locali. Ruvo spinge il piede sull’acceleratore in avvio di ultimo quarto, sale a +16 e mette in ghiaccio il match.

 

Risultati 35^ giornata: Cassino-Chiusi 56-81, NPC Rieti-Latina 67-64, Livorno-Gema Montecatini 77-94, Ruvo-Virtus Roma 77-59, San Severo-Roseto 93-85, Jesi-Herons Montecatini 73-88, Piombino-Salerno 81-92, Ravenna-Sant’Antimo 64-73, Fabriano-Juvecaserta

Classifica: Roseto 56, Luiss Roma* e Ruvo 46, Gema Montecatini 44, Herons Montecatini, Virtus Roma e Pielle Livorno 42, Chiusi e Jesi 36, Fabriano 32, Sant’Antimo 30, Ravenna, Juvecaserta e Salerno 26, San Severo 24, Piombino 22, Cassino 20, Latina 18, NPC Rieti 12

Ruvo di Puglia – Virtus Roma 77-59

(18-14, 36-34, 58-47)

Ruvo: Lorenzetti 6, Moreno 4, Jackson 20, Gatto, Borra 13, Isotta n.e., Reale 10, Jerkovic 9, Musso 9, Conte, Timperi 6. Coach Rajola

Roma: Caversazio 3, Zoffoli 4, Visentin 11, Valetini 2, Conti 16, Santiangeli 10, Ancelotti 4, Branchi, Siberna, Radunic 9. Coach Calvani

Arbitri: Scarfò di Palmi e Riggio di Siderno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *