JACKSON TRASCINA LA CRIFO WINES CHE SALE AL TERZO POSTO
Una bellissima faticaccia quella della Crifo Wines che espugna lo storico PalaSojourner di Rieti con il punteggio di 105-99 dopo un tempo supplementare. Partita di un’intensità notevole e di un grande livello di spettacolo. Baldassarre ha regalato l’overtime, Isotta ha portato l’incenso, Jackson l’oro dei due punti. Alla fine lo sceriffo è Josh Jackson, con Nicolò Isotta che è stato decisivo nel portare all’overtime la squadra ruvese. Rieti si conferma avversario ostico per i ruvesi che vincono al supplementare una gara che fa tanto morale per come è stata vinta. Capocotta ha agguantato gli avversari per i 5’ extra, Jackson ha trasformato il corso degli eventi con Ruvo sotto 99-95 a 2’ dalla conclusione. 10-0 di parziale e due punti in tasca che valgono il terzo posto in solitudine per i biancoazzurri alla terza vittoria consecutiva. Da verificare le condizioni di Stefano Conte costretto a uscire dopo 2’39’’ dal suo ingresso in campo.
Partita dai due volti con i ruvesi partiti benissimo in avvio, ma scarichi nel secondo quarto tanto da subire un 12-0 di parziale che ha invertito la rotta. Ne è nata una contesa molto equilibrata con Rieti che ha messo in bella mostra Meluzzi, 27 punti per lui, e Capocotta, 26. Ma dall’altra parte Jackson ne ha infilati 32, con due lunghi in “doppia doppia”, l’ottimo Jerkovic e il solito Borra. Ingredienti che hanno fatto dimenticare l’uscita per 5 falli di Lorenzetti, in campo per 6’, e un’altra prova sottotono di Moreno. In doppia cifra, tra le fila biancoazzurre, anche Markovic, ex di turno con 14 punti realizzati, e Isotta con 13 a referto.
Ruvo ha dominato a rimbalzo, 50-34, dimostrando una gran compattezza nel pitturato con l’aiuto anche dei piccoli molto attenti a questo tipo di elemento.
Il solito Jackson sembra poter far scappare i ruvesi a metà del terzo quarto sul 53-57, ma è ancora lunghissima. Si va all’ultimo quarto sul 66-66. Meluzzi fa scappare i laziali, ma Jackson li va a riprendere e Ruvo si porta sul 75-73. In un finale concitato, segna Meluzzi, ma è Jackson a infilare il 90-88. Finita? Non ancora perché Baldassarre decide che è ora di overtime.
Nel tempo supplementare la NPC Rieti scappa, ma non infligge il colpo del ko agli avversari. Encomiabile Meluzzi per il 99-95 ma non basta. Musso fa 100, Jackson fa il resto.
Due punti importanti per i ruvesi.
NPC Rieti – Ruvo 99-105 d.t.s.
(23-27, 46-40, 66-66, 90-90)
Rieti: Cecchi 10, Meluzzi 27, Capocotta 26, Baldassarre 16, Novelli n.e., Cannavina n.e., Reginaldi n.e., Castellitto, Thomas 11, Giunta 1, Enei n.e.. Coach Paternoster
Ruvo: Markovic 14, Jackson 32, Jerkovic 13, Musso 9, Isotta 13, Moreno 4, Gatto, Lorenzetti 2, Conte n.e., Borra 18. Coach Rajola
Arbitri: Paglialunga di Fabriano e Guercio di Ancona.
Uscito per 5 falli: Lorenzetti.
Risultati: San Severo – Sant’Antimo 84-60, Jesi – Salerno 76-78, NPC Rieti – Ruvo 99-105 d.t.s., Juvecaserta – Herons Montecatini 79-74, Fabriano – Livorno 63-43, Piombino – Cassino 76-80, Chiusi – Ravenna 91-79, Luiss Roma – Roseto 71-94, Latina – Chieti 83-80, Gema Montecatini – Virtus Roma 71-56,
Classifica: Roseto 38, Gema Montecatini 30, Ruvo 28, Livorno, Herons Montecatini e Luiss Roma 26, Virtus Roma 24, Jesi 22, Juvecaserta 20, Chieti, Chiusi e Fabriano 18, Salerno, Piombino e Sant’Antimo 16, San Severo 14, Ravenna e Cassino 12, NPC Rieti e Latina 10.