Attualità

IL METEOROLOGO BARILE: “LA LUCE IN FONDO AL FREEZER”

Siamo al sesto giorno consecutivo di gelo e di neve al suolo. L’ondata del gennaio 2017 si sta configurando come una delle dieci più cruente degli ultimi 100 anni. Non ha battuto molti record ma è stata comunque, per durata e intensità, davvero eccezionale.

Ci affidiamo al meteorologo Francesco Paolo Barile per fare il punto della situazione: “Dopo le deboli/moderate nevicate di ieri, quella appena trascorsa è stata una nottata stellata che ha fatto scendere la colonnina di mercurio fino ai -6.4°C sull’Appia Traiana. In città valori intorno ai -2/-3°C. Oggi sono attese schiarite ma anche qualche annuvolamento con la possibilità di qualche fiocco. Anora gran gelo nella prossima notte con valori compresi tra -2/-4°C ma non si escludono picchi di -6/-7°C nelle conche interne”.

Quando si rialzeranno le temperature? “Il rialzo termico è atteso nella giornata di domani è atteso nella giornata di domani e sarà più cospicuo in quella di venerdì quando la massima potrebbe avvicinarsi ai 10°C. Attese anche delle piogge nella seconda parte“.

Ma attenzione perchè il “tepore” sarà temporaneo: “Da sabato si assisterà ad un nuovo calo della temperatura dovuto all’arrivo di una profonda saccatura con annessa perturbazione e aria di estrazione artica-marittima. Questo tipo di massa d’aria ha caratteristiche un pò differenti da quella che ci ha investito: meno gelida nei bassi strati e più carica di umidità.
Cosa dobbiamo aspettarci: un vortice ciclonico si instaurerà sui mari italiani generando condizioni di maltempo con piogge e nevicate che cadranno molto probabilmente a partire da quote di media-alta collina, risparmiando coste e pianura“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *