Il messaggio di auguri di Natale della Dirigente Scolastico, professoressa Gabriella Colaprice, del Secondo Circolo Didattico “San Giovanni Bosco”.
Con l’avvicinarsi delle prossime festività natalizie, sento il desiderio di rivolgere a tutti il mio augurio più sentito ed affettuoso per un Natale sereno e un nuovo anno ricco di soddisfazioni. Ai bambini della scuola dell’infanzia e ai ragazzi della scuola primaria, va il mio augurio più caro affinché possano vivere queste festività liete e serene nell’intimità più dolce della famiglia, insieme ai propri cari. Accanto agli auguri vorrei esprimere un grazie sentito a tutti i docenti che, con passione e dedizione, sono quotidianamente impegnati nella c o m u n i c a z i o n e e d u c a t i v a , i n c u i g l i apprendimenti si intrecciano ineludibilmente con le dimensioni dell’ascolto, della condivisione, della partecipazione e del dialogo. Nei suoi riti e nei suoi simboli il Natale esprime il valore educativo del dono a cui si ispira quotidianamente l’azione della scuola, nella dimensione del “prendersi cura”. Colgo l’occasione per ringraziare le mie collaboratrici e lo staff di dirigenza, che mi supportano con intelligenza ed impegno paziente nella complessa opera di miglioramento che accompagna il nostro lavoro. Auspico fortemente che questi giorni possano riservare a tutti noi, la possibilità di rigenerarci sotto quella unic a grande Luce che la straordinaria semplicità della Natività esprime. Un caro augurio e un ringraziamento è indirizzato a l D i r e t t o r e d e i S e r v i z i G e n e r a l i e d Amministrativi, e al personale amministrativo per il loro prezioso e quotidiano contributo e per il senso di appartenenza alla comunità scolastica. Ai collaboratori scolastici va il mio ringraziamento, quali preziose e attive sentinelle operanti nell’istituto, che condividono la responsabilità di vigilare sul comportamento degli alunni e sono di ausilio a tutte le componenti scolastiche. Ringrazio i genitori di tutti gli alunni, coinvolti quotidianamente nel difficile compito di presidiare e rafforzare l’azione educativa della scuola, unitamente ad un pensiero speciale rivolto ai nonni, per l’importante supporto all’azione educativa familiare. Desidero, infine, augurare il meglio ai Consiglieri di Istituto e al Presidente che sostengono concretamente la realizzazione dell’offerta formativa con idee propositive, disponibilità e dedizione. Il mio augurio a tutti e a ciascuno è quello di trascorrere questo Natale nel segno della condivisione e della reciprocità, per poter vivere il dono della vita nella sua pienezza, impegnandoci ad agire per ciò che amiamo e ad amare ciò per cui ci impegniamo.
Gabriella Colaprice