EVENTO “SCOPRI COME AFFRONTARE LE DIPENDENZE DIGITALI: STRATEGIE DI PREVENZIONE, INTERVENTO E OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI”
In una società iper-connessa, ma di fatto disconnessa, come si comportano socialmente le Generazione Alpha e Zeta? Ci sono dei limiti e abusi nell’uso dei moderni devices e quali sono gli effetti sulla psiche dell’utenza, principalmente giovanile?
Per sensibilizzare i giovani e gli educatori a riprendere contatti con la realtà e limitare l’abuso degli strumenti digitali è fondamentale ripartire dalla cultura delle emozioni insegnando a prendere consapevolezza delle proprie emozioni, così da imparare a prevenire e gestire i conflitti.
Durante l’evento interverranno Referenti di Cooperative del territorio che operano anche a livello nazionale; si affronterà il tema dell’abuso e delle dipendenze digitali da social network e da video game violenti, delle cause e degli effetti dell’abuso di questi strumenti per promuovere strategie di prevenzione e di gestione del fenomeno, utili per genitori e docenti.
Interverranno:
- Domenico Piccininno, Referente servizi per il lavoro e scuole IFOA, recruiter di PF e direttore scientifico della Forensic Science Academy (FSA) del progetto Diritto Più
- Avv. Mariatiziana Rutigliani, Criminologa forense specializzata in cybercrime, Presidente dell’Associazione Culturale “RUV LAB”
- Grazia Delezotti, psicoterapeuta cognitivo- comportamentale, responsabile scientifico “La casa di Pandora” – per ASFA PUGLIA ONLUS
(da remoto)
- Federico Carbone, Criminologo clinico, Responsabile Comunità Alloggio Minori” Il Germoglio2 – Cooperativa sociale “La Grande Quercia” e Referente Polo FSA Palermo
- Avv. e pedagogista Sabrina Isabel Visconti, rappresentante legale dell’APS “Competenza APS” e Referente Polo FSA Pistoia.
Sarà un’occasione utile anche per fare il punto della situazione sulle prospettive professionali di chi si dedica al tema, dal terzo settore alle grandi realtà produttive.
L’evento si terrà martedì 17 giugno dalle ore 9:30 alle ore 13:00 c/o la Sala Conferenze del Museo del Libro a Palazzo Caputi, via Alcide de Gasperi 26.
L’evento è gratuito, basterà registrarsi a questo LINK: https://www.portafuturobari.it/cittadini/attivita/scheda-attivita.aspx?UID=98d8ab97-2768-46d5-9c40-fb76b5a3b606&Evento=Scopri_come_affrontare_le_Dipendenze_Digitali:_strategie_di_prevenzione,_intervento_e_opportunit%C3%A0_professionali
Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo sportello di Porta Futuro Ruvo al numero 0809955544 o all’indirizzo mail ruvo@portafuturobari.it