Il 26 febbraio scorso ha avuto termine lo stage per gli allievi del corso Eco Auditor Manager, il cui obiettivo principale era quello di permettere agli stessi di arricchire il proprio curriculum e renderlo più “spendibile”, acquisendo competenze personali e professionali più ampie e avendo l’opportunità di conoscere la struttura e le dinamiche specifiche dell’azienda ospitante.
Tenendo presente che a frontiera del futuro del nostro territorio non si può contestualizzare solo con la difesa e il monitoraggio delle risorse territoriali ambientali, ma deve passare attraverso una prassi consolidata di gestione eco sostenibile dell’ambiente in cui viviamo, l’eco auditor manager deve saper interpretare questa necessità e proporre nuovi modi e metodi per la realizzazione di strumenti di vivibilità ambientale, anche a livello locale tenendo conto della normativa europea e nazionale vigente in tema di danno ambientale.
In queste 360 ore gli stagisti hanno consolidato e sviluppato le conoscenze tecnico/professionali specifiche del settore, cimentandosi nello studio di gestione di sistemi di qualità in ambito ambientale.
Un grazie speciale va alle aziende che hanno accolto e creduto negli allievi:
- Ri. ECO sas – Corato
- Globeco srl – Molfetta
- Sitec Srl – Molfetta
- WEC srl – Bari
- Progeva srl – Laterza
- Medica Sud srl – Bari
- Colato Stefano Gaetano – Barletta
- Lenviros srl – Molfetta