CORREVA L’ANNO 1965 QUANDO ALDO MORO GIUNSE A RUVO
Il 30 Settembre 1965 rappresenta per tutta la Puglia una data storica. Dopo anni di attesa e di speranza, in una calda e mite mattinata settembrina, fu finalmente inaugurata la linea ferroviaria Bari-Nord.
Intorno alle ore 11:00 di quella mattina, la cerimonia prese l’avvio nella stazione ferroviaria di Bari, lì dove a prendere la parola per primo fu il Sindaco, Trisorio Liuzzi. Seguì l’intervento dell’allora Presidente del Consiglio dei Ministri Aldo Moro, quello del Ministro dei Trasporti Raffaele Iervolino e quello dell’Onorevole Renato Dell’Andro. A chiudere il momento dedicato agli interventi istituzionali, il saluto del vicario generale della Diocesi, Mons. Michele Minguzzi e il discorso emozionato e orgoglioso del Presidente della Società Ferrotramviaria, conte Giorgio Pasquini.
Intorno a mezzogiorno, poi, tutte le autorità salirono sul treno “presidenziale” per percorrere l’intera tratta e fermarsi nei sette Comuni serviti: Bari – Bitonto – Terlizzi – Ruvo – Corato – Andria – Barletta.
Nelle stazioni ferroviarie di ognuno dei sopracitati paese una grande folla, tanto animata quanto spontanea, si radunò in attesa di salutare le autorità che avevano preso parte a quella grande giornata.
A Ruvo, in particolare, tanto affetto e tanta ammirazione fu riservata al Presidente del Consiglio Aldo Moro il quale fu letteralmente “abbracciato” dal caloroso popolo ruvese.