Formazione

Conferenza aperta: Verso un regolamento ispirato al manifesto delle scuole riparative

Il Seminario di formazione docenti promosso dall’Istituto Comprensivo “Bovio – Cotugno” di Ruvo di Puglia ha avuto come focus un tema particolarmente delicato e complesso come la visione riparativa applicata all’azione educativa.

Dopo il primo appuntamento, con la Prof.ssa Gabriella Falcicchio, docente universitaria presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione a Bari – che ha incentrato l’attenzione sulla necessità di rendere centrale la relazione educativa, quale elemento fondante del lavoro che i docenti svolgono quotidianamente nella scuola – e il secondo con la Prof.ssa Lucia Suriano, docente di Lettere nella Scuola Secondaria di secondo grado, autrice per la Casa Editrice La Meridiana – che ha riportato e condiviso con i corsisti le esperienze che l’hanno vista impegnata nella ricerca di forme di dialogo e di confronto anche con quei ragazzi che spesso, sbrigativamente, definiamo difficili –  il percorso giunge al terzo e ultimo incontro.

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 16,30 alle 18,30, nell’auditorium del plesso “verde”, in via V. Ippedico 11 a Ruvo di Puglia, conferenza aperta sul tema:
Riparare ad arte. Ripensare le relazioni. Verso un regolamento a partire dal manifesto delle scuole riparative

Saluti
prof.ssa Rachele De Palma, dirigente scolastica IC “BOVIO-COTUGNO”
Avv. Pasquale Chieco, Sindaco di Ruvo di Puglia

Interventi sul tema
Prof.ssa Gabriella Falcicchio, Docente di Pedagogia – Uniba
Dott. Ludovico AbbaticchioGarante Infanzia e Adolescenza Puglia
Prof.ssa Lucia Suriano docente e autrice
Avv. Nico Curci assessore alle politiche sociali
Dott.ssa Marzia Lillo, psicopedagogista Crisi Cooperativa Sociale
Prof.ssa Monica Filograno, vicesindaca e assessora all’Istruzione

Conclusioni
Prof.ssa Rachele De Palma 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *