Sport

CANTA LA CRIFO WINES, CONQUISTATO L’ATTO N. 1 DI SEMIFINALE

L’impalcatura la monta Jackson, la costruzione la termina sempre lui: Josh Jackson, un americano di Ruvo di Puglia ormai. Decide lui gara-1 di semifinale con i padroni di casa abili a scappar via sul +14 a cavallo dell’intervallo e a ricacciare negli ultimi 20’ i tentativi di recupero avversario. Le triple di Isotta e Musso sul 51-50 ad allontanare la Pielle, poi quella del nuovo +11 a 3′ dal termine porta la firma del capitano. Finisce 70-56 con grande gioia dei supporters locali.

Martedì si torna in campo per l’atto n. 2 di una serie molto intensa e dalla posta in palio imponente. Devastante Borra: 15 rimbalzi per lui, pensate che se sommassimo i rimbalzi dei due lunghi titolari livornesi arriveremmo a 9 rimbalzi catturati complessivi.

La preview è tutta per Ruvo di Puglia che vuole assolutamente conquistare un posto finale e avere due occasioni per il salto di categoria e per la Pielle senza tifosi al seguito, con campo di gara-3 squalificato, una stagione con alti e bassissimi.

In molti parlano di finale anticipata con i ruvesi bravi a non sprecare molte energie con Fidenza e Livorno perfetta e immacolata contro la Rucker.

Succede subito di tutto in avvio ma tutti in piedi per capitan Jackson: non sbaglia un canestro dal campo e ne mette a referto 14 con un 3/3 da 2pt., 2/2 dal perimetro, 2/2 dalla lunetta, 1 rimbalzo e 2 falli subiti nei primi 10’. Livorno a questo punto sa che deve difendere diversamente sull’uomo più volto “Sceriffo” in questa stagione. Allunga Ruvo fino al 14-7, poi un altro step dopo il 14-11 con parziale di 7-2 che gratifica i supporters ruvesi. Carichi a mille, trascinati dal pubblico di casa, la squadra di coach Rajola lascia l’impronta sul primo quarto: 21-13.

Il rientro in campo è tutto per Del Testa che infila il canestro del -5. Ma Livorno non riesce mai a rientrare come dovrebbe: ci prova, per carità, ma nella metà campo offensiva Ruvo è devastante. Massimo vantaggio sul 44-31 a 1’ dall’intervallo di metà gara. E’ la serata di un ritrovato Isotta, è la gara di un grande Borra che pulisce otto volte i ferri. Numeri impietosi per la squadra ospite senza tifoseria ospite al seguito per decisione della Questura di Bari. E’ durissima per i toscani. Leonzio è l’ultimo a segnare nei primi 20’: 46-35.

Allunga ancora Ruvo in avvio di terzo quarto, ma è il terzo fallo di Klyuchnyk a creare grattacapi a coach Turchetto, il terzo di Borra a coach Rajola. Poi c’è il risveglio toscano soprattutto in fase difensiva e parziale che porta sul -1 gli ospiti, 51-50 grazie ai sei punti in fila di Vedovato al 29’. Ma la reazione ruvese è devastante: tripla di Musso, poi di Isotta, 57-50 e tutto da rifare per gli ospiti al 30’.

In gare del genere con tensione e caldo che si fa sentire logico assistere a momenti offensivamente sterili. Il primo a segnare nell’ultimo quarto è Venucci al 33’ per il 57-52. Ruvo, invece, sposta con Jerkovic le cifre del suo parziale dopo 4’ nell’ultimo quarto e allunga nuovamente sul +9, 61-52 al 35’.  Livorno non trova il canestro avversario e l’ultimo a parlare è Jackson bomba del +12 e Ruvo che mette le mani su gara-1.

RUVO DI PUGLIA – PIELLE LIVORNO 70-56

(21-13, 46-35, 57-50)

Ruvo: Musso 3, Reale, Timperi 8, Jerkovic 13, Isotta 11, Lorenzetti 2, Borra, 6, Berardi n..e, Moreno, Conte 5, Gatto, Jackson 22. Coach Rajola

Pielle Livorno: Vedovato 8, Campori 4, Del Testa 3, Venucci 8, Leonzio 7, Sinagra n.e., Cavaliere n.e., Hazners 2, Bonacini, Cepic 2, Lucarelli 9, Klyuchnyk 13. Coach Turchetto

Uscito per 5 falli: Klyuchnyk

Arbitri: Spessot di Gradisca D’Isonzo, Occhiuzzi di Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *