Enogastronomia

Gastronomia e Settimana Santa: baccalà fritto con olive, pomodorini e cipolla

Il nostro viaggio alla ricerca dei saperi e sapori della Settimana Santa ruvese continua con le ricette della nostra tradizione.

La tradizione vuole che durante la Quaresima non si mangi carne e che si evitino gli eccessi, evitando la carne e preferendo il pesce, ritenuto più povero e più magro.

Vi proponiamo, in questo Mercoledì Santo, la ricetta del baccalà con olive, pomodorini e cipolla della Signora Antonietta Gramegna che ringraziamo per la disponibilità.

Ingredienti per tre persone:

  • 3/4 pezzi di baccalà;
  • pomodorini o pomodori pelati;
  • uno spicchio d’aglio;
  • prezzemolo;
  • cipolla;
  • olive;
  • prezzemolo;
  • olio d’oliva.

Procedimento: 

Tagliare i filetti di baccalà, già ammollati e sciacquati, in pezzi alti circa due o tre dita. Sgocciolare bene i pezzi ed asciugarli bene con un panno o carta assorbente.

Mettere a friggere i pezzi di baccalà in padella nell’olio bollente.

Nel frattempo, preparare il sughetto fatto di pomodorini (o pelati), olive, cipolla e prezzemolo. Tagliare a pezzetti tutti gli ingredienti e metterli in una padella con un filo di olio evo e lasciar cuocere.

Quando i pezzi di baccalà sono dorati da entrambi i lati passarli nella padella con il sughetto.

Lasciar cuocere il tutto per circa 10 minuti a fuoco lento.

Impiattare e servire!

 

Articolo di Ruvesi.it

Foto: RITA CHEF CHANNEL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *