AZIONI DI SOLIDARIETA’ AL LICEO “TEDONE”, NATALE PER TUTTI
“Arriva il momento in cui spezzo il pane con i miei “randagi” di strada. È il momento più bello, quello dei testimoni sconosciuti e nascosti agli occhi del mondo”.
Parole “sante”, quelle di Don Andrea Gallo, pronunciate quando esortava a prendersi cura degli umili, dei poveri, “osando la speranza” di una vita dignitosa. In questo cammino è fondamentale l’impegno di tutti, nella consapevolezza che nel momento in cui si dona si riceve. Anche quest’anno, nell’ambito delle azioni per la solidarietà, curate dalla prof.ssa Silvia Valentini, e nell’ottica del riuso per la salvaguardia dell’ambiente, il Liceo Tedone, in accordo con la Caritas Diocesana di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e con l’Associazione Un Mondo di Bene, ha organizzato una raccolta di materiale scolastico e di giocattoli rivolta ai docenti ed agli studenti.
Scopo dell’iniziativa è quello di far vivere lo spirito del Natale a tutti i bambini, soprattutto se in situazione di fragilità, esercitando azioni di solidarietà e di cittadinanza attiva.
Una parte dei giocattoli sono stati consegnati il giorno 22 dicembre all’associazione ruvese UN MONDO DI BENE per essere inviati in Albania nei prossimi giorni.
Sensibilizzare alla generosità verso gli altri fa parte della mission del Liceo Tedone che dopo le vacanze natalizie si ripropone di riprendere la raccolta alimentare avviata lo scorso anno, nella profonda convinzione che la scuola deve educare alla cura e allo sguardo verso l’altro, perché senza solidarietà non esiste vera comunità. “E’ lo spirito che tiene insieme una comunità e le consente di essere libera e uguale, prima di tutto al suo interno. È il sentimento di appartenere a una più vasta famiglia umana. (Erri De Luca).