Religione

Autonomia differenziata: la Caritas riflette in un convegno

La Caritas della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi annuncia un importante convegno dal titolo “La riforma costituzionale dell’autonomia differenziata e della magistratura: quale futuro per l’Italia ed i suoi cittadini?”, che si terrà il 7 marzo presso l’Auditorium San Filippo Neri della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria a Molfetta.

L’evento, che avrà inizio alle ore 18:00, vedrà la partecipazione di illustri relatori e rappresenta un’occasione cruciale per affrontare temi di stringente attualità che riguardano il futuro politico e sociale del nostro Paese. Al centro del dibattito saranno le implicazioni della riforma costituzionale sull’autonomia differenziata e sulla magistratura, due argomenti al centro del dibattito nazionale, con un focus sugli effetti che queste modifiche potrebbero avere sui c

Ad arricchire il confronto, la presenza di ospiti di grande rilievo:
– Don Antonio Panico, docente di sociologia presso l’Università LUMSA di Roma;
– Massimo Pallottino, coordinatore dell’Unità studi e advocacy di Caritas Italiana;
– Gianfranco Viesti, docente di Economia presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari;
– Giovanni Zaccaro, magistrato e Segretario nazionale di Area democratica per la giustizia;
– Rosa Siciliano, direttrice editoriale della rivista “Mosaico di Pace”.

I lavori saranno aperti dai saluti di Don Cesare Pisani, direttore della Caritas Diocesana e dell’avv. Edgardo Bisceglia, vice direttore Caritas. A moderare il dibattito sarà Piero Ricci, presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Il convegno rappresenta un’opportunità unica per approfondire questioni che toccano da vicino il sistema di governance nazionale e l’equilibrio tra poteri, ma soprattutto un’occasione per cittadini e istituzioni di confrontarsi su tematiche di grande rilevanza sociale e politica.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Segreteria Caritas

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi