Commercio

ACCORDO RAGGIUNTO TRA AMMINISTRAZIONE E AMBULANTI: VIA PAISIELLO INTERESSATA DAL MERCATO SETTIMANALE MOMENTANEAMENTE

Fumata bianca! Dopo un lungo braccio di ferro, amministrazione comunali e le sigle sindacali a tutela degli ambulanti raggiungono l’accordo per il ricollocamento degli operatori commerciali interessati dai lavori di riqualificazione di Corso Antonio Jatta in attesa di trovare una sede definitiva del mercato.

Presenti all’incontro odierno il sindaco Pasquale Chieco, il dott. Salvatore Berardi, responsabile Suap, e gli assessori Emanuela Caifasso, delega alle Attività Produttive e sport, Dino Saulle, delega a Risorse Economiche e umane, Antonio Mazzone, con delega ai lavori pubblici, Andrea Nazzarini, Fiva-Confcommecio, Nicola Cannone, Casambulanti, Michele Scarcelli, Fiva-Confcommercio, Savino Montaruli, Casambulanti UniPuglia. 

Stante la necessità di eseguire i lavori di riqualificazione viaria su corso Antonio Jatta, che comportano esigenze tecniche tali da non rendere compatibile il contestuale svolgimento del mercato settimanale del sabato.

Tutte le parti in causa hanno deciso di trovare un sito più prossimo all’attuale area mercatale. Al termine dei lavori, gli operatori ricollocati in altro sito ritorneranno ad occupare le postazioni originarie. 

Preso atto di quanto riferito dai rappresentanti delle Associazioni di categoria intervenuti, il Comune si rende disponibile a ricollocare blocchi di operatori commerciali su tratto di via Paisiello, fatta eccezione per l’area di incrocio con via Senatore Jannuzzi che dovrà rimanere libera per esigenze di pronto intervento del Comando Stazione Carabinieri e sulle aree a parcheggio che vedono accesso dalla via Paisiello e da via Pertini, un tempo interessate dagli operatori commerciali su area pubblica. I blocchi da ricollocare dovranno necessariamente consistenza numerica di operatori commerciali compatibile con i siti interessati dal ricollocamento stesso. Le associazioni intervenute hanno preso atto della proposta dell’amministrazione e l’hanno ritenuta positivo.

“Si conviene – si legge – che nel caso in cui il numero degli operatori, volta per volta, da ricollocare supera le possibilità dimensionali garantite dal sito alternativo, il Comune potrà collocare gli operatori in esubero su posteggi liberi all’interno dell’area mercatale, seguendo i criteri di precedenza nella scelta”.

I blocchi del mercato oggetto di spostamento saranno comunicati, volta per volta, sia agli operatori che alle associazioni di categoria.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *